Select Page

L’Europa ai cittadini’, il libro di Andrea Minieri guida i cittadini verso le elezioni europee

L’Europa ai cittadini’, il libro di Andrea Minieri guida i cittadini verso le elezioni europee

Un libro che parla di Europa, un’occasione per conoscere ed imparare a leggere il mondo geopolitico che ci circonda in vista delle elezioni europee di giugno. Sabato 25 maggio alle ore 10.30 nel cortile di Palazzo Capece a Caivano si terrà la presentazione del volume “L’Europa ai Cittadini: capire, dibattere, partecipare”, in collaborazione con il direttivo Caivano Conta. Scritto dal giuristaAndrea Minieri, il testo di approfondimento descrive nell’ottica del suo autore, limiti e punti di forza dell’assetto governativo europeo, in una carrellata storica che parte dall’atto della sua fondazione fino ad oggi.

Con esempi chiari e puntuali il manuale che si presenta come un saggio, riporta punti di vista politici ed intenti programmatici europei. Andrea Minieri tratteggia così un’Europa volenterosa, che vuole entrare nella vita dei cittadini con collaboratività.

Il suo è il sogno di una Europa Unita, non più frazionata in nazioni che badano a se stesse. Ponendo in evidenza anche sintomatici fattori di crisi e limiti della politica vigente, Minieri fornisce un ritratto trasversale dell’Europa che nessuno di noi si aspetta, improntata all’altruismo futuro.

Il direttivo di Caivano Conta,supportato dall’intervento sapiente del Prof. Antonio Angelino, esperto di Scienze Politiche ed Istituzioni Europee, consente la divulgazione del manuale ai suoi concittadini e commenta il lancio del libro dello scrittore abruzzese: “È con grande piacere che ospitiamo nel nostro paese, la presentazione del testo L’Europa ai Cittadini, che è un manuale essenziale per tutti coloro che desiderano essere cittadini informati e attivi e mira anche a far sviluppare al lettore qualche anticorpo in più nei confronti della campagna elettorale, talvolta poco incentrata sull’approfondimento dei temi politici europei. La partecipazione è aperta a tutti i cittadini interessati ad approfondire la propria conoscenza dell’UE e a comprendere meglio il ruolo cruciale che gioca nella vita di tutti”.

Andrea Minieri, analizzando tutti i simboli e le istituzioni Ue con approccio civico, offre alla gente uno strumento di cui servirsi per iniziare a sentirsi a pieno titolo, cittadini europeo. Sull’ambizioso progetto editoriale l’autore dichiara: “Ho iniziato gli studi di giurisprudenza per approcciare lo studio del diritto in una dimensione pubblicistica e civica; non a caso le materie in cui ho avuto più trasporto emotivo sono state il diritto costituzionale e il diritto dell’Unione europea, in cui mi sono laureato”.

L’autore che ha svolto pratica forense presso l’Avvocatura distrettuale dello Stato a L’Aquila e a Milano, dove per due anni e mezzo ha lavorato come consulente legale nel settore del diritto societario, finanziario e commerciale, è attualmente impegnato nel perfezionamento degli studi presso la Luiss Guido Carli nel settore dell’amministrazione del governo del territorio, ed è iscritto alla Scuola di politiche economiche e sociale “Spes Academy Carlo Azeglio Ciampi”.