Select Page

Afragola, fiaccolata per Martina: in migliaia per dire no alla violenza

Afragola, fiaccolata per Martina: in migliaia per dire no alla violenza

Afragola, fiaccolata per Martina: in migliaia per dire no alla violenza. Presenti anche i sindaci dell’area metropolitana

Nella serata del 28 maggio 2025, la città di Afragola si è stretta attorno alla memoria di Martina Carbonaro, la giovane di soli 14 anni uccisa brutalmente dall’ex fidanzato. Una fiaccolata intensa e silenziosa ha attraversato le strade cittadine, partendo da Piazza Municipio fino allo stadio Luigi Moccia, luogo del tragico ritrovamento del corpo.

Oltre duemila persone hanno partecipato al corteo: cittadini, studenti, associazioni e rappresentanti delle istituzioni hanno camminato insieme, tenendo in mano fiaccole accese e striscioni con messaggi di giustizia e amore.

Particolarmente significativa la presenza di numerosi sindaci dell’area metropolitana di Napoli, che hanno voluto esprimere solidarietà alla famiglia di Martina e testimoniare l’impegno delle istituzioni contro ogni forma di violenza di genere. Fasce tricolori al petto, i primi cittadini hanno marciato in segno di unità e responsabilità collettiva, lanciando un messaggio chiaro: il contrasto al femminicidio deve essere una priorità condivisa, al di là dei confini comunali o politici.

La manifestazione ha avuto anche un forte valore simbolico e civile. La comunità di Afragola, colpita e indignata, ha voluto dimostrare che il dolore non deve rimanere muto, ma diventare voce e azione. La fiaccolata per Martina è stata un grido di giustizia e un invito a costruire una cultura del rispetto, dell’ascolto e della prevenzione.